Si preannuncia un futuro infuocato per il mercato dei software. Questo perché è iniziato il progetto per la il porting online degli applicativi più comuni, da Word a Excel, passando per i software di visualizzazione immagini.
Si potrà utilizzare l’applicativo normalmente, magari salvando i documenti direttamente su un server messo a disposizione del provider.
Ad oggi ci sono piccoli programmi utilizzabili direttamente online, con un server proprio. L’esempio più lampante è Gmail, un client di posta semplice ed efficiente (permette di scaricare su un account la posta di altri contatti, avendo così tutte le mail in un solo spazio).
Inoltre è di fondamentale importanza la possibilità di utilizzare i documenti da qualsiasi posto al mondo, tramite una connessione ad internet. In questo modo non serviranno più chiavette e similari per trasportare i propri dati.
Per chi ha paura , o dubbi, sulla sicurezza di questo metodo, c’è da dire che potrebbe essere utilizzata la cifratura che si utilizza oggi nei siti bancari. Questo garantirà la riservatezza dei dati presenti sul computer.
I tempi non sono lunghissimi, si parla di 2014 come data culmine, in cui più della metà degli applicativi sul commercio saranno disponibile anche in versione online.
Tags: applicazione, client, excel, gmail, Word